Disegna Mondi Prima Ancora di Aprire il Software Fondamenti del Concept Art

La differenza tra chi disegna bene e chi crea mondi credibili? La capacità di pensare come un designer prima di essere un artista. I nostri corsi partono dalle basi: composizione, luce, forma. Il resto viene dopo.

Scopri il Programma
Esempio di concept art professionale che mostra composizione e illuminazione avanzata

Tre Pilastri che Nessuno Ti Insegna Davvero

Non serve saper disegnare alla perfezione. Serve capire perché quella montagna sembra finta o perché quel personaggio non convince. Questi sono i fondamenti che cambiano tutto.

Forma e Silhouette

Un buon design funziona anche in controluce. Ti insegniamo a costruire sagome leggibili che comunicano prima ancora dei dettagli. È la differenza tra un concept che finisce nel portfolio e uno che viene scartato.

Luce come Racconto

La luce non serve solo a illuminare. Guida l'occhio, crea atmosfera, racconta dove siamo e che ora è. Impari a usarla come strumento narrativo, non come effetto aggiunto dopo.

Composizione che Respira

Lo spazio negativo conta quanto quello positivo. Ti mostriamo come bilanciare gli elementi per creare immagini che l'occhio legge in modo naturale, senza forzature.

Processo di sviluppo concept art dal bozzetto iniziale Dettaglio tecnico di design di ambiente fantasy Studio di forme e volumi per character design

Un Percorso che Parte da Dove Sei

Non ti chiediamo di arrivare preparato. Ti chiediamo di essere curioso e di avere voglia di capire perché alcune cose funzionano e altre no.

Il programma inizia a settembre 2025 e dura otto mesi. Non è veloce perché le basi richiedono tempo. Ogni settimana lavori su progetti concreti con feedback personalizzati. E alla fine hai un portfolio che dimostra cosa sai fare, non solo cosa hai frequentato.

Ci sono momenti più intensi e altri più tranquilli. L'importante è che ogni esercizio abbia un senso pratico, qualcosa che poi userai davvero quando dovrai progettare un personaggio o un ambiente.

Vedi Come Funziona

Domande che Ci Fate Spesso

Devo già saper disegnare bene per iniziare?

No. Aiuta, ma non è obbligatorio. Quello che serve è la capacità di osservare e analizzare. Molti arrivano con poca esperienza tecnica ma occhio critico, e sono quelli che crescono più velocemente. Il disegno lo migliori lavorando, la visione strategica te la insegniamo noi.

Quanto tempo mi serve ogni settimana?

Dipende da te. In media tra le 12 e le 15 ore settimanali, ma alcuni preferiscono concentrarsi nel weekend. L'importante è la costanza. Meglio poco ma regolare che tutto insieme l'ultima settimana.

Quali software devo conoscere?

Partiamo da Photoshop perché è lo standard, ma i concetti funzionano ovunque. Alcuni usano Procreate, altri Krita. I fondamenti sono indipendenti dal tool. Quello che impari qui lo applichi su qualsiasi software.

Cosa succede dopo il corso?

Hai un portfolio solido e una comprensione chiara di come funziona il mestiere. Non promettiamo lavoro garantito perché sarebbe disonesto. Ma ti prepariamo per candidarti con progetti concreti e una visione professionale che i recruiter riconoscono subito.

Impara con Esercizi che Hanno un Perché

  • Ogni tutorial parte da un problema reale: come rendere credibile una città volante, come progettare un'armatura che sembra funzionale, come illuminare una scena notturna senza perdere dettagli.
  • Ti guidiamo passo dopo passo, ma non ti diamo solo la soluzione. Ti spieghiamo il ragionamento dietro ogni scelta così puoi applicarlo ai tuoi progetti.
  • Lavori su brief veri, quelli che trovi nelle produzioni professionali. Impari a gestire vincoli, tempi e revisioni come faresti in studio.
  • Ricevi feedback dettagliati non solo su cosa funziona o no, ma su come migliorarlo. È questo che fa la differenza tra studiare e imparare davvero.
Chi Siamo
Esempio di tutorial pratico per concept art con annotazioni tecniche